Guidebook for Turin

Loredana
Guidebook for Turin

Arts & Culture

E' il simbolo di Torino, sede del Museo del Cinema, è alta 167 metri. Fu costruita nel 1863, inizialmente doveva essere una sinagoga, ma nel 1873 diventò di proprietà del comune
69 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Montebello
Via Montebello
69 Recomendado por los habitantes de la zona
E' il simbolo di Torino, sede del Museo del Cinema, è alta 167 metri. Fu costruita nel 1863, inizialmente doveva essere una sinagoga, ma nel 1873 diventò di proprietà del comune
E' considerato il più importante del mondo dopo quello del Cairo, nonché il più importante d'Italia e d'Europa
862 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Egipcio
6 Via Accademia delle Scienze
862 Recomendado por los habitantes de la zona
E' considerato il più importante del mondo dopo quello del Cairo, nonché il più importante d'Italia e d'Europa
E' la più importante tra le residenze sabaude del Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
324 Recomendado por los habitantes de la zona
Royal Palace of Turin
1 Piazzetta Reale
324 Recomendado por los habitantes de la zona
E' la più importante tra le residenze sabaude del Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli.
Palazzo Madama è patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Nel palazzo ha sede il Museo Civico d'Arte Antica di Torino un connubio di duemila anni di storia del Piemonte
158 Recomendado por los habitantes de la zona
Madama Palace
Piazza Castello
158 Recomendado por los habitantes de la zona
Palazzo Madama è patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Nel palazzo ha sede il Museo Civico d'Arte Antica di Torino un connubio di duemila anni di storia del Piemonte
Galleria civica d'arte moderma e contemporanea
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Gam
31 Via Magenta
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Galleria civica d'arte moderma e contemporanea
Le sue origini risalgono agli inizi del 1500. Emanuele Filiberto di Savoia lo acquistò nel 1564. Il castello fu completamente restaurato nel 1600 da Carlo di Castellamonte
8 Recomendado por los habitantes de la zona
Politecnico di Torino - Dipartimenti DAD-DIST Architettura
39 Viale Mattioli
8 Recomendado por los habitantes de la zona
Le sue origini risalgono agli inizi del 1500. Emanuele Filiberto di Savoia lo acquistò nel 1564. Il castello fu completamente restaurato nel 1600 da Carlo di Castellamonte
123 Recomendado por los habitantes de la zona
Palacio de Caza de Stupinigi
7 Piazza Principe Amedeo
123 Recomendado por los habitantes de la zona

Sightseeing

Fu eretta nel 1818 da Ferdinando Bonsignore e completata poi nel 1831 per celebrare il ritorno di Vittorio Emanuele I. Sede dell'ossario dei caduti della prima guerra mondiale.
104 Recomendado por los habitantes de la zona
Catholic Parish Church Gran Madre Di Dio
4 Piazza Gran Madre di Dio
104 Recomendado por los habitantes de la zona
Fu eretta nel 1818 da Ferdinando Bonsignore e completata poi nel 1831 per celebrare il ritorno di Vittorio Emanuele I. Sede dell'ossario dei caduti della prima guerra mondiale.
La piazza principale di Torino, cuore del centro storico, vi si trovano Palazzo Reale e Palazzo Madama. Progettata nel 1584 da Ascanio Vitozzi, si estende su una superficie di circa 40.000 mq
154 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza Castello, Turin
Piazza Castello
154 Recomendado por los habitantes de la zona
La piazza principale di Torino, cuore del centro storico, vi si trovano Palazzo Reale e Palazzo Madama. Progettata nel 1584 da Ascanio Vitozzi, si estende su una superficie di circa 40.000 mq
Una delle vie principali di Torino. È caratterizzata dai tipici edifici con i portici, sotto i quali sorgono numerosi negozi, caffè storici, librerie e alcune bancarelle di libri usati.
64 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Po
64 Recomendado por los habitantes de la zona
Una delle vie principali di Torino. È caratterizzata dai tipici edifici con i portici, sotto i quali sorgono numerosi negozi, caffè storici, librerie e alcune bancarelle di libri usati.
Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista e situato nell'omonima piazza, è l'unica chiesa della città in stile rinascimentale. All'interno è conservata la Sacra Sindone
91 Recomendado por los habitantes de la zona
Cathedral of Saint John the Baptist
Piazza San Giovanni
91 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista e situato nell'omonima piazza, è l'unica chiesa della città in stile rinascimentale. All'interno è conservata la Sacra Sindone
E' uno dei luoghi di culto più antichi di Torino, capolavoro del barocco piemontese.
83 Recomendado por los habitantes de la zona
Santuario della Consolata
2 Via Maria Adelaide
83 Recomendado por los habitantes de la zona
E' uno dei luoghi di culto più antichi di Torino, capolavoro del barocco piemontese.
La più scenografica piazza torinese che ha il nomignolo di "salotto bene", sede di importanti istituzioni economiche e culturali e dei caffè storici più eleganti della città
189 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza San Carlo
161 P.za S. Carlo
189 Recomendado por los habitantes de la zona
La più scenografica piazza torinese che ha il nomignolo di "salotto bene", sede di importanti istituzioni economiche e culturali e dei caffè storici più eleganti della città
Progettata da Antonelli, pare che la Fetta di Polenta sia stata costruita più per scommessa che per vera esigenza. Il nome Fetta di Polenta, deriva dal colore giallo e dalla planimetria
39 Recomendado por los habitantes de la zona
Palazzo Fetta di polenta
9 Via Giulia di Barolo
39 Recomendado por los habitantes de la zona
Progettata da Antonelli, pare che la Fetta di Polenta sia stata costruita più per scommessa che per vera esigenza. Il nome Fetta di Polenta, deriva dal colore giallo e dalla planimetria
269 Recomendado por los habitantes de la zona
La Venaria Reale
4 Piazza della Repubblica
269 Recomendado por los habitantes de la zona
65 Recomendado por los habitantes de la zona
Superga
65 Recomendado por los habitantes de la zona
8 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza Maria Teresa
8 Recomendado por los habitantes de la zona

Parks & Nature

È il parco cittadino più conosciuto di Torino, un'altro simbolo della città. Sede del borgo medievale, la ricostruzione fedele di un castello medievale, costruito nel 1884
594 Recomendado por los habitantes de la zona
Parque de Valentino
Viale Virgilio
594 Recomendado por los habitantes de la zona
È il parco cittadino più conosciuto di Torino, un'altro simbolo della città. Sede del borgo medievale, la ricostruzione fedele di un castello medievale, costruito nel 1884

Food Scene

Storico minuscolo caffè del 1763, dove nasce la bevanda simbolo di Torino,il bicerin (cioccolata, caffè, crema di latte). Meta obbligata ed esperienza imperdibile per tutti i golosi.
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Café Al Bicerin
5 Piazza della Consolata
217 Recomendado por los habitantes de la zona
Storico minuscolo caffè del 1763, dove nasce la bevanda simbolo di Torino,il bicerin (cioccolata, caffè, crema di latte). Meta obbligata ed esperienza imperdibile per tutti i golosi.
Nasce nel 1757, locale signorile e raffinato, ebbe illustri frequentatori come il Conte Camillo Benso di Cavour. Ora il locale fa solo servizio di ristorante.
54 Recomendado por los habitantes de la zona
Farmacia Del Cambio
2 Piazza Carignano
54 Recomendado por los habitantes de la zona
Nasce nel 1757, locale signorile e raffinato, ebbe illustri frequentatori come il Conte Camillo Benso di Cavour. Ora il locale fa solo servizio di ristorante.
Nato nel 1780, fu il caffè più aristocratico, meta di nobili, diplomatici e intellettuali. Molto rinomato per gli ottimi gelati artigianali, soprattutto il famoso gusto "gianduja di Fiorio"
48 Recomendado por los habitantes de la zona
Caffè Regio
3 Via Po
48 Recomendado por los habitantes de la zona
Nato nel 1780, fu il caffè più aristocratico, meta di nobili, diplomatici e intellettuali. Molto rinomato per gli ottimi gelati artigianali, soprattutto il famoso gusto "gianduja di Fiorio"
Sotto i portici della magnifica piazza omonima, fu inaugurato nel 1822. Con i suoi preziosi marmi, statue e dorature è considerato il più prestigioso salotto di Torino
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Caffè San Carlo
156 P.za S. Carlo
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Sotto i portici della magnifica piazza omonima, fu inaugurato nel 1822. Con i suoi preziosi marmi, statue e dorature è considerato il più prestigioso salotto di Torino
In Galleria Subalpina, fu aperto nel 1875 da Ferdinando Baratti e Edoardo Milano; molto signorile, ottenne l'ambito titolo di Fornitore della Real Casa.
56 Recomendado por los habitantes de la zona
Baratti & Milano
27 P.za Castello
56 Recomendado por los habitantes de la zona
In Galleria Subalpina, fu aperto nel 1875 da Ferdinando Baratti e Edoardo Milano; molto signorile, ottenne l'ambito titolo di Fornitore della Real Casa.
Fu aperto nel 1870. Il caffè, vicino al prestigioso liceo d'Azeglio, ebbe tra i suoi clienti affezionati anche il Senatore Giovanni Agnelli, fondatore della F.I.A.T., Luigi Einaudi e Cesare Pavese.
31 Recomendado por los habitantes de la zona
Bar Platti
72 Corso Vittorio Emanuele II
31 Recomendado por los habitantes de la zona
Fu aperto nel 1870. Il caffè, vicino al prestigioso liceo d'Azeglio, ebbe tra i suoi clienti affezionati anche il Senatore Giovanni Agnelli, fondatore della F.I.A.T., Luigi Einaudi e Cesare Pavese.
E' stato inaugurato nel 1903; è il salotto elegante in cui tutta la città bene del passato e di oggi si è soffermata e si sofferma. È sempre stato sinonimo di eleganza e di servizio impeccabile.
20 Recomendado por los habitantes de la zona
CHANEL TORINO
2 Via Giuseppe Luigi Lagrange
20 Recomendado por los habitantes de la zona
E' stato inaugurato nel 1903; è il salotto elegante in cui tutta la città bene del passato e di oggi si è soffermata e si sofferma. È sempre stato sinonimo di eleganza e di servizio impeccabile.
Fu aperto nel 1907, un ambiente molto prezioso,ricco di marmi e decorazioni in bronzo, negli anni di Casa Reale ritrovo dei notabili di Corte e degli artisti del vicino Teatro Regio.
75 Recomendado por los habitantes de la zona
Caffè Mulassano
15 P.za Castello
75 Recomendado por los habitantes de la zona
Fu aperto nel 1907, un ambiente molto prezioso,ricco di marmi e decorazioni in bronzo, negli anni di Casa Reale ritrovo dei notabili di Corte e degli artisti del vicino Teatro Regio.

Drinks & Nightlife

Il miglior jazz dal vivo della città
39 Recomendado por los habitantes de la zona
Jazz Club Torino
Via San Francesco da Paola
39 Recomendado por los habitantes de la zona
Il miglior jazz dal vivo della città
49 Recomendado por los habitantes de la zona
Vanchiglia
49 Recomendado por los habitantes de la zona
180 Recomendado por los habitantes de la zona
San Salvario
180 Recomendado por los habitantes de la zona
121 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto
121 Recomendado por los habitantes de la zona

Shopping

93 Recomendado por los habitantes de la zona
Centro Palatino
25 Piazza della Repubblica
93 Recomendado por los habitantes de la zona