La guida di Luisa

Luisa
La guida di Luisa

Offerta gastronomica

ottima cucina, piatti marinari della tradizione rivisitati usando tutti prodotti del territorio, ottima cantina, aperto quasi tutto l'anno, sempre alla ricerca di nuove proposte, possibilità di mangiare all'aperto.
La Taverna del Mozzo
95 Lungomare Trieste
ottima cucina, piatti marinari della tradizione rivisitati usando tutti prodotti del territorio, ottima cantina, aperto quasi tutto l'anno, sempre alla ricerca di nuove proposte, possibilità di mangiare all'aperto.
Ottima cucina di pesce, con buoni accostamenti. Occasione per visitare la Marina di Pisciotta, piccolo porto turistico caratteristico.
8 Recomendado por los habitantes de la zona
Ristorante Angiolina
2 Traversa Passariello
8 Recomendado por los habitantes de la zona
Ottima cucina di pesce, con buoni accostamenti. Occasione per visitare la Marina di Pisciotta, piccolo porto turistico caratteristico.
Ristorante molto caratteristico, ottima cucina di carne, piatti della tradizione e locali rivisitati, combinazione di cucina campana e pugliese dei proprietari, chef e maitre di u' brigante. Non vi pentirete.
U Brigante
snc Via Isca
Ristorante molto caratteristico, ottima cucina di carne, piatti della tradizione e locali rivisitati, combinazione di cucina campana e pugliese dei proprietari, chef e maitre di u' brigante. Non vi pentirete.
Ottima cucina a base di pesce
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Osteria Del Borgo
17 Via Roma
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Ottima cucina a base di pesce
Ottima cucina tradizionale di pesce, buona proposta carta dei vini, occasione per visitare Villammare e Sapri.
Taverna Portosalvo
77 Corso Italia
Ottima cucina tradizionale di pesce, buona proposta carta dei vini, occasione per visitare Villammare e Sapri.
Cucina locale dove assaporare i piatti locali, dai primi ai dolci, tutto preparato con i prodotti coltivati direttamente in loco nell fattoria. Possibilità di acquistare in loco ottimi prodotti locali. Adatto alle famiglie.
Agriturismo Isca delle Donne
Via Isca delle Donne
Cucina locale dove assaporare i piatti locali, dai primi ai dolci, tutto preparato con i prodotti coltivati direttamente in loco nell fattoria. Possibilità di acquistare in loco ottimi prodotti locali. Adatto alle famiglie.

Visite turistiche

La Certosa di San Lorenzo è la seconda più grande in Europa, stile barocco fondata nel 1306. Una visita da non perdere, i tre chiostri, il cortile a forma di graticola, il giardino e la chiesa. Patrimonio Unesco dal 1981. Da visitare assieme alle Grotte di Pertosa.
71 Recomendado por los habitantes de la zona
Certosa of Saint Lawrence
1 Viale Certosa
71 Recomendado por los habitantes de la zona
La Certosa di San Lorenzo è la seconda più grande in Europa, stile barocco fondata nel 1306. Una visita da non perdere, i tre chiostri, il cortile a forma di graticola, il giardino e la chiesa. Patrimonio Unesco dal 1981. Da visitare assieme alle Grotte di Pertosa.
Detta anche la città della pietra, per le sue innumerevoli abitazioni in pietre, rifinite da antichi portali. Si estende lungo un dorsale che permette di ammirare le valli circostanti e il Monte Bulgheria. Vi immergerete in un borgo antico, fatto di chiese, case gentilizie con cortili e portali di antica fattura. Da non perdere i due piccoli musei che raccolgono gli oggetti lucani portati alla luce durante gli scavi nella necropoli e nel centro abitato. Due piccole chicche.
13 Recomendado por los habitantes de la zona
Roccagloriosa
13 Recomendado por los habitantes de la zona
Detta anche la città della pietra, per le sue innumerevoli abitazioni in pietre, rifinite da antichi portali. Si estende lungo un dorsale che permette di ammirare le valli circostanti e il Monte Bulgheria. Vi immergerete in un borgo antico, fatto di chiese, case gentilizie con cortili e portali di antica fattura. Da non perdere i due piccoli musei che raccolgono gli oggetti lucani portati alla luce durante gli scavi nella necropoli e nel centro abitato. Due piccole chicche.
Una bella escursione marina che vi porterà a visitare uno dei tratti di costa più belli della sud. Imbarco a Marina di Camerota sui tipici gozzi, potrere sostare tutta la giornata o solo visitarla. La zona è possibile raggiungerla anche via terra, un percorso trekking da consigliare ad esperti camminatori, di grande impatto panoramico.
37 Recomendado por los habitantes de la zona
Baia degli Infreschi
37 Recomendado por los habitantes de la zona
Una bella escursione marina che vi porterà a visitare uno dei tratti di costa più belli della sud. Imbarco a Marina di Camerota sui tipici gozzi, potrere sostare tutta la giornata o solo visitarla. La zona è possibile raggiungerla anche via terra, un percorso trekking da consigliare ad esperti camminatori, di grande impatto panoramico.
Da non perdere la visita marina alle grotte di Capo Palinuro, la più bella quella azzurra, più grande di quella caprese, deve il suo effetto ad un'apertura sottomarina che lascia passare la luce del sole dando riflesso azzurro all'acqua. La visita parte imbarcandosi al porto di Palinuro, dura un'ora e mezza e vi porterà ad ammirare il capo ed il suo promontorio, costituito da falesie imponenti e maestose, vi descriverà varie peculiarità del tratto di costa, una visita alla famosa spiaggia del buondormire, sino all'Arco naturale.
Grotta Azzurra
Torri e Fortini di Capo Palinuro
Da non perdere la visita marina alle grotte di Capo Palinuro, la più bella quella azzurra, più grande di quella caprese, deve il suo effetto ad un'apertura sottomarina che lascia passare la luce del sole dando riflesso azzurro all'acqua. La visita parte imbarcandosi al porto di Palinuro, dura un'ora e mezza e vi porterà ad ammirare il capo ed il suo promontorio, costituito da falesie imponenti e maestose, vi descriverà varie peculiarità del tratto di costa, una visita alla famosa spiaggia del buondormire, sino all'Arco naturale.
Una immersione nella natura, una passeggiata lungo il Bussento e le sue cavita carsiche, da non perdere nella vicina Casaletto Spartano "I capelli di venere" definito dal The Telegraph" uno dei posti assolutamente da visitare.
32 Recomendado por los habitantes de la zona
Cuevas de Bussento
Via Censimento
32 Recomendado por los habitantes de la zona
Una immersione nella natura, una passeggiata lungo il Bussento e le sue cavita carsiche, da non perdere nella vicina Casaletto Spartano "I capelli di venere" definito dal The Telegraph" uno dei posti assolutamente da visitare.
Da visitare assieme all'Oasi del WWF di Morigerati. Il tehegraph l'ha definita una delle destinazioni assolutamente da non perdere.
34 Recomendado por los habitantes de la zona
Fontana Capello
Via Nazionale
34 Recomendado por los habitantes de la zona
Da visitare assieme all'Oasi del WWF di Morigerati. Il tehegraph l'ha definita una delle destinazioni assolutamente da non perdere.
Una giornata intera da dedicare alla visita dell'antica città della Magna Grecia con i maestosi templi ed il museo dove troverete il famoso dipinto "Tomba del Tuffatore" unica testimonianza di pittura greca figurativa. Dopo la visita immancabile la sosta presso l'azienda casearia da Vannulo per degustare la mozzarella di bufala, vistare l'azienda e la zona pelletteria.
374 Recomendado por los habitantes de la zona
Paestum
374 Recomendado por los habitantes de la zona
Una giornata intera da dedicare alla visita dell'antica città della Magna Grecia con i maestosi templi ed il museo dove troverete il famoso dipinto "Tomba del Tuffatore" unica testimonianza di pittura greca figurativa. Dopo la visita immancabile la sosta presso l'azienda casearia da Vannulo per degustare la mozzarella di bufala, vistare l'azienda e la zona pelletteria.