Guidebook for Napoli

Monica
Guidebook for Napoli

Food Scene

Sicuramente una delle pizzerie migliori... pasta lievitata con lievito naturale, ingredienti di prima scelta provenienti dai luoghi tradizionali di produzione. Consiglio obbligato: se non prenotate rischiate di attendere ore. Sempre affollata già alle 19:30!!!
87 Recomendado por los habitantes de la zona
50 Kalò
201 Piazza Sannazaro
87 Recomendado por los habitantes de la zona
Sicuramente una delle pizzerie migliori... pasta lievitata con lievito naturale, ingredienti di prima scelta provenienti dai luoghi tradizionali di produzione. Consiglio obbligato: se non prenotate rischiate di attendere ore. Sempre affollata già alle 19:30!!!
Pochi tavoli, menu con pochi piatti, ma ben realizzati, tutto a base di pesce fresco, ottimo rapporto qualità/prezzo. Si consigliano vivamente le fritture: alici, baccalà, fish&chips, tanto per dirne alcune. Discreta anche la carta dei vini. Ragazzi gentili e disponibili!
Friggitoria Osteria Mediterranea
16 Via Mergellina
Pochi tavoli, menu con pochi piatti, ma ben realizzati, tutto a base di pesce fresco, ottimo rapporto qualità/prezzo. Si consigliano vivamente le fritture: alici, baccalà, fish&chips, tanto per dirne alcune. Discreta anche la carta dei vini. Ragazzi gentili e disponibili!
Anche qui la lotta è dura! Lievito naturale ed ingredienti DOP, birre artigianali ed altro in un menù in costante rielaborazione con nuovi sapori ed accostamento. La pizza con la "burrata", una delle mie preferite! Anche qui prenotazione d'obbligo!
18 Recomendado por los habitantes de la zona
Pizzeria La Notizia
53 Via Michelangelo da Caravaggio
18 Recomendado por los habitantes de la zona
Anche qui la lotta è dura! Lievito naturale ed ingredienti DOP, birre artigianali ed altro in un menù in costante rielaborazione con nuovi sapori ed accostamento. La pizza con la "burrata", una delle mie preferite! Anche qui prenotazione d'obbligo!
Cioccolatini sfusi, creme, liquori, confetti e tutto quanto potete immaginare di una delle più note ed antiche cioccolaterie di Napoli. Da un po' di anni si è aggiunto il gelato... gusti ricercati e particolari di cui alcuni realizzati soltanto durante alcune feste religiose: se ti trovi in città a Pasqua non puoi non assaggiare il gusto "pastiera"!
43 Recomendado por los habitantes de la zona
Gay-Odin via Benedetto Croce fabbrica di cioccolato 1894
61 Via Benedetto Croce
43 Recomendado por los habitantes de la zona
Cioccolatini sfusi, creme, liquori, confetti e tutto quanto potete immaginare di una delle più note ed antiche cioccolaterie di Napoli. Da un po' di anni si è aggiunto il gelato... gusti ricercati e particolari di cui alcuni realizzati soltanto durante alcune feste religiose: se ti trovi in città a Pasqua non puoi non assaggiare il gusto "pastiera"!
Per me è la seconda gelateria dopo Gay Odin, se non altro perché relativamente recente. Anche qui ingredienti scelti, materie prime di ottima qualità, niente conservanti e coloranti ed assolutamente nessun preparato per le basi. La ciliegina è che si trova sul lungomare... c'è qualcosa di meglio che passeggiare davanti al golfo più bello del mondo gustando un delizioso gelato?
Desìo Gelato & Pastry
37 Via Partenope
Per me è la seconda gelateria dopo Gay Odin, se non altro perché relativamente recente. Anche qui ingredienti scelti, materie prime di ottima qualità, niente conservanti e coloranti ed assolutamente nessun preparato per le basi. La ciliegina è che si trova sul lungomare... c'è qualcosa di meglio che passeggiare davanti al golfo più bello del mondo gustando un delizioso gelato?
Gelato rigorosamente realizzato con ingredienti naturali e senza alcun conservanti, gusti fuori del comune e molto raffinati. Scegli, attraversi la strada è ti godi il panorama dalla collina di Posillipo.
Intenso Reds Bar
239 Via Posillipo
Gelato rigorosamente realizzato con ingredienti naturali e senza alcun conservanti, gusti fuori del comune e molto raffinati. Scegli, attraversi la strada è ti godi il panorama dalla collina di Posillipo.
Trasferitosi da poco sotto la stazione della ferrovia Cumana a piazza Montesanto, una delle catene storiche della città. Nasce con la particolarità di vendere miscela sfuse di caffè, è oggi un supermercato con un occhio di riguardo a prodotti scelti ma sempre a costi contenuti. Ampia gamma di prodotti nel punto vendita descritto.
Flor do Cafè | Spesa Online
52 Via Diocleziano
Trasferitosi da poco sotto la stazione della ferrovia Cumana a piazza Montesanto, una delle catene storiche della città. Nasce con la particolarità di vendere miscela sfuse di caffè, è oggi un supermercato con un occhio di riguardo a prodotti scelti ma sempre a costi contenuti. Ampia gamma di prodotti nel punto vendita descritto.
Più un'osteria che un ristorante... ambiente ristrutturato ma cucina genuina e familiare nella miglior tradizione napoletana. Menu completo a prezzi davvero imbattibili! Da provare per chi vuole entrare in contatto con la generosità partenopea dei cibi e delle persone.
368 Recomendado por los habitantes de la zona
Trattoria da Nennella
22 Vico Lungo Teatro Nuovo
368 Recomendado por los habitantes de la zona
Più un'osteria che un ristorante... ambiente ristrutturato ma cucina genuina e familiare nella miglior tradizione napoletana. Menu completo a prezzi davvero imbattibili! Da provare per chi vuole entrare in contatto con la generosità partenopea dei cibi e delle persone.
Anche qui ambiente "old style" e familiare per una cucina tradizionale e per sentirsi in sintonia con i luoghi. Facile da raggiungere, basta arrivare al ponte di Via Chiaia, prendere l'ascensore pubblico che vi porta su Via Nicotera e, uscendo sulla destra, camminare per 50 mt circa. Buon appetito!!!
69 Recomendado por los habitantes de la zona
Osteria Della Mattonella
13 Via Giovanni Nicotera
69 Recomendado por los habitantes de la zona
Anche qui ambiente "old style" e familiare per una cucina tradizionale e per sentirsi in sintonia con i luoghi. Facile da raggiungere, basta arrivare al ponte di Via Chiaia, prendere l'ascensore pubblico che vi porta su Via Nicotera e, uscendo sulla destra, camminare per 50 mt circa. Buon appetito!!!
Trattoria dove mangiare a base di pesce freschissimo... il proprietario ha la pescheria nel vicino mercato coperto di Mergellina: una garanzia!!! Non economicissimo, ma la qualità vale la spesa. Arredamento semplice, stile marinaresco. Dopo aver gustato i piatti, passeggiata meravigliosa verso Posillipo o via Caracciolo. Che si può volere di più?
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Miracolo dei Pesci
17 L.go Sermoneta
17 Recomendado por los habitantes de la zona
Trattoria dove mangiare a base di pesce freschissimo... il proprietario ha la pescheria nel vicino mercato coperto di Mergellina: una garanzia!!! Non economicissimo, ma la qualità vale la spesa. Arredamento semplice, stile marinaresco. Dopo aver gustato i piatti, passeggiata meravigliosa verso Posillipo o via Caracciolo. Che si può volere di più?

Drinks & Nightlife

Più che un bar un caffè letterario. Nella centrale Piazza Bellini, vicino le antiche mura greche della città, un locale tradizionalmente frequentato da universitari e oggi anche da turisti. Scaffali con libri, illustrazioni, anticaglie retrò e letteratura napoletana popolano gli ambienti dalla calda illuminazione. Ideale per fermare il tempo è rilassarsi chiacchierando con gli amici o leggendo un libro.
52 Recomendado por los habitantes de la zona
Caffè Letterario Intra Moenia
67 Piazza Bellini
52 Recomendado por los habitantes de la zona
Più che un bar un caffè letterario. Nella centrale Piazza Bellini, vicino le antiche mura greche della città, un locale tradizionalmente frequentato da universitari e oggi anche da turisti. Scaffali con libri, illustrazioni, anticaglie retrò e letteratura napoletana popolano gli ambienti dalla calda illuminazione. Ideale per fermare il tempo è rilassarsi chiacchierando con gli amici o leggendo un libro.
Bar, birreria, aperitivi, stuzzichini in uno dei locali più longevi della zona universitaria. Posizione centralissima all'inizio del Decumano maggiore dove potete intrattenervi tutto il tempo che volete, parlando leggendo libri, bevendo un drink magari sulle note in sottofondo di un pianoforte dal vicino Conservatorio di musica. Magico!
54 Recomendado por los habitantes de la zona
Perditempo Sas
8 Via S. Pietro a Maiella
54 Recomendado por los habitantes de la zona
Bar, birreria, aperitivi, stuzzichini in uno dei locali più longevi della zona universitaria. Posizione centralissima all'inizio del Decumano maggiore dove potete intrattenervi tutto il tempo che volete, parlando leggendo libri, bevendo un drink magari sulle note in sottofondo di un pianoforte dal vicino Conservatorio di musica. Magico!

Arts & Culture

Sito gestito da un'associazione di speleologi. Visite guidate condotte sa ragazzi simpatici e preparati. Da vedere... una sorpresa... uno dei posti segreti di questa città!!!
171 Recomendado por los habitantes de la zona
Túnel de Bourbon
4 Vico del Grottone
171 Recomendado por los habitantes de la zona
Sito gestito da un'associazione di speleologi. Visite guidate condotte sa ragazzi simpatici e preparati. Da vedere... una sorpresa... uno dei posti segreti di questa città!!!
Arte contemporanea ed eventi connessi. Location inusuale, vista mozzafiato sul tetto.
307 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo de Arte Contemporáneo Donnaregina
79 Via Luigi Settembrini
307 Recomendado por los habitantes de la zona
Arte contemporanea ed eventi connessi. Location inusuale, vista mozzafiato sul tetto.
Anche qui arte contemporanea. Oltre i musei più noti (Archeologico, Capodimonte, Pompei, San Martino, Palazzo Reale....) mi piace sponsorizzare luoghi più outsider ma dove si percepisce di più il legame con il futuro. Greci, Romani, ma anche la scommessa di saper guardare avanti e cogliere, interpretare le nuove voci.
20 Recomendado por los habitantes de la zona
Museum Hermann Nitsch
29 Vico Lungo Pontecorvo
20 Recomendado por los habitantes de la zona
Anche qui arte contemporanea. Oltre i musei più noti (Archeologico, Capodimonte, Pompei, San Martino, Palazzo Reale....) mi piace sponsorizzare luoghi più outsider ma dove si percepisce di più il legame con il futuro. Greci, Romani, ma anche la scommessa di saper guardare avanti e cogliere, interpretare le nuove voci.
Gioiello nel gioiello del Borgo Marinari, se è presente una mostra all'interno, potete salire fino in cima alla piazza d'armi e godere di una delle tante spettacolari viste sulla città. A 360°, dal Vesuvio al lungomare, da Posillipo a Capri a Punta Campanella nelle giornate limpide.
445 Recomendado por los habitantes de la zona
Ovo Castle
3 Via Eldorado
445 Recomendado por los habitantes de la zona
Gioiello nel gioiello del Borgo Marinari, se è presente una mostra all'interno, potete salire fino in cima alla piazza d'armi e godere di una delle tante spettacolari viste sulla città. A 360°, dal Vesuvio al lungomare, da Posillipo a Capri a Punta Campanella nelle giornate limpide.
Su Via Duomo per l'appunto, si apre ad un tratto uno spiazzo che vi lascerà a bocca aperta: La Cattedrale di Napoli, dedicata al santo Patrono della città (San Gennaro) del quale custodisce anche l'omonimo tesoro e dove 2 volte l'anno si prega per lo scioglimento del sangue del santo, evento foriero di buon auspicio per la città e i suoi abitanti.
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Duomo - Cattedrale station
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Su Via Duomo per l'appunto, si apre ad un tratto uno spiazzo che vi lascerà a bocca aperta: La Cattedrale di Napoli, dedicata al santo Patrono della città (San Gennaro) del quale custodisce anche l'omonimo tesoro e dove 2 volte l'anno si prega per lo scioglimento del sangue del santo, evento foriero di buon auspicio per la città e i suoi abitanti.
Monumentale villa di stile neoclassico situata alle spalle della Villa Comunale, con un giardino molto curato, arredi in stile e sede di mostre temporanee dalla fotografia all'arte contemporanea agli audiovisivi. Un giardino nel giardino.
60 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Pignatelli
200 Riviera di Chiaia
60 Recomendado por los habitantes de la zona
Monumentale villa di stile neoclassico situata alle spalle della Villa Comunale, con un giardino molto curato, arredi in stile e sede di mostre temporanee dalla fotografia all'arte contemporanea agli audiovisivi. Un giardino nel giardino.

Getting Around

Metro linea 1 - Fermata Salvator Rosa
21 Recomendado por los habitantes de la zona
Salvator Rosa station
21 Recomendado por los habitantes de la zona
Metro linea 1 - Fermata Salvator Rosa
Metro Linea 2 - Fermata "Montesanto" Piazzetta Olivella
60 Recomendado por los habitantes de la zona
Montesanto station
Piazza Montesanto
60 Recomendado por los habitantes de la zona
Metro Linea 2 - Fermata "Montesanto" Piazzetta Olivella

Shopping

Vicoletto piccolo che collega il Decumano maggiore (Via dei Tribunali) a quello inferiore (Via S. Biagio dei Librai) dove col tempo ragazzi giovani hanno riaperto vecchi negozi abbandonati riconvertendoli in attività artigianali: saponi, borse, pellami, stampe artistiche, manufatti di ogni tipo in un'atmosfera di strada delle "arti e de' mestieri".
Vico San Domenico Maggiore
Vico San Domenico Maggiore
Vicoletto piccolo che collega il Decumano maggiore (Via dei Tribunali) a quello inferiore (Via S. Biagio dei Librai) dove col tempo ragazzi giovani hanno riaperto vecchi negozi abbandonati riconvertendoli in attività artigianali: saponi, borse, pellami, stampe artistiche, manufatti di ogni tipo in un'atmosfera di strada delle "arti e de' mestieri".
Pastori, materiali, addobbi ed accessori per realizzare e personalizzare uno dei simboli della tradizione religiosa: il presepe. Dall'8 dicembre in poi, festa dell'Immacolata, come tradizione vuole è superaffollatissimo. Inizia infatti ufficialmente il periodo natalizio. Siete avvisati!
616 Recomendado por los habitantes de la zona
Via San Gregorio Armeno
Via San Gregorio Armeno
616 Recomendado por los habitantes de la zona
Pastori, materiali, addobbi ed accessori per realizzare e personalizzare uno dei simboli della tradizione religiosa: il presepe. Dall'8 dicembre in poi, festa dell'Immacolata, come tradizione vuole è superaffollatissimo. Inizia infatti ufficialmente il periodo natalizio. Siete avvisati!
La via dei negozi chic, ma anche una passeggiata in un quartiere dai bei palazzi, alcuni liberty, sedi di prestigiosi uffici e studi professionali.
124 Recomendado por los habitantes de la zona
Via dei Mille
Via dei Mille
124 Recomendado por los habitantes de la zona
La via dei negozi chic, ma anche una passeggiata in un quartiere dai bei palazzi, alcuni liberty, sedi di prestigiosi uffici e studi professionali.
Firme prestigiose. Se avete disponibilità è la vostra strada. Valentino/Gucci/Bottega Veneta/Spatarella/Tod's e Harmont&Blaine/Paciotti/Ferragamo nella attigua Piazza dei Martiri.
30 Recomendado por los habitantes de la zona
Via Calabritto
Via Calabritto
30 Recomendado por los habitantes de la zona
Firme prestigiose. Se avete disponibilità è la vostra strada. Valentino/Gucci/Bottega Veneta/Spatarella/Tod's e Harmont&Blaine/Paciotti/Ferragamo nella attigua Piazza dei Martiri.

Parks & Nature

Raggiungibile con gli autobus che percorrono Via Posillipo. Aperto oltre il tramonto, di sera (ma anche di giorno) è un punto panoramico che permette viste mozzafiato sia verso il Golfo di Napoli che verso quello di Pozzuoli. Bellissima la vista sull'isolotto di Nisida.
357 Recomendado por los habitantes de la zona
Parco Virgiliano
Viale Virgilio
357 Recomendado por los habitantes de la zona
Raggiungibile con gli autobus che percorrono Via Posillipo. Aperto oltre il tramonto, di sera (ma anche di giorno) è un punto panoramico che permette viste mozzafiato sia verso il Golfo di Napoli che verso quello di Pozzuoli. Bellissima la vista sull'isolotto di Nisida.
Riserva naturale situata nel pieno dei Campi Flegrei. Ingresso su prenotazione in quanto è gestita dal WWF. Non semplicissima da raggiungere, ma se siete dotati di mezzo privato personale, ne vale la pena.
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Reserva Natural Cratere degli Astroni
468 Via Agnano Agli Astroni
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Riserva naturale situata nel pieno dei Campi Flegrei. Ingresso su prenotazione in quanto è gestita dal WWF. Non semplicissima da raggiungere, ma se siete dotati di mezzo privato personale, ne vale la pena.
Piccolo polmone verde che accompagna per un tratto Via Caracciolo. Platani che affacciano dal lato del mare, giardini, piante ed alberi variegati, panchine e, all'interno dell'area potete visitare la stazione Zoologica "A. Dohrn", l'acquario della città.
14 Recomendado por los habitantes de la zona
Vittoria station
14 Recomendado por los habitantes de la zona
Piccolo polmone verde che accompagna per un tratto Via Caracciolo. Platani che affacciano dal lato del mare, giardini, piante ed alberi variegati, panchine e, all'interno dell'area potete visitare la stazione Zoologica "A. Dohrn", l'acquario della città.
Parco situato sulla collina del Vomero. Viali alberati, silenzio e, una volta scesi nell'interno, arriverete su un corridoio panoramico con vista mozzafiato su tutta la città sottostante ed il golfo. Il complesso era parte del gruppo di edifici utilizzati come residenze reali borboniche ed ospita dal 1927 il Museo nazionale della ceramica.
166 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Nacional de Cerámica Duca di Martina en Villa Floridiana
77 Via Domenico Cimarosa
166 Recomendado por los habitantes de la zona
Parco situato sulla collina del Vomero. Viali alberati, silenzio e, una volta scesi nell'interno, arriverete su un corridoio panoramico con vista mozzafiato su tutta la città sottostante ed il golfo. Il complesso era parte del gruppo di edifici utilizzati come residenze reali borboniche ed ospita dal 1927 il Museo nazionale della ceramica.
L'Orto botanico di Napoli, conosciuto anche come Real orto botanico, è oggi una struttura dell'Università Federico II. Piante rare e coltivazioni particolari. Molto ben tenuto, l'ingresso è gratuito, ma bisogna telefonare per prenotarsi. E' aperto senza prenotazione in caso di eventi.
160 Recomendado por los habitantes de la zona
Jardín Botánico de Nápoles
223 Via Foria
160 Recomendado por los habitantes de la zona
L'Orto botanico di Napoli, conosciuto anche come Real orto botanico, è oggi una struttura dell'Università Federico II. Piante rare e coltivazioni particolari. Molto ben tenuto, l'ingresso è gratuito, ma bisogna telefonare per prenotarsi. E' aperto senza prenotazione in caso di eventi.
Il vulcano sotto gli occhi... fumarole, mofete e vulcanetti di fango. Sembra di tornare in ere primordiali. Ben gestito, è ora possibile anche effettuare visite notturne (molto suggestive) prenotabili anche dal sito. In alcuni periodi, un'associazione organizza serate di "Cucina geotermica". Affascinante.
13 Recomendado por los habitantes de la zona
Vulcano Solfatara
161 Via Solfatara
13 Recomendado por los habitantes de la zona
Il vulcano sotto gli occhi... fumarole, mofete e vulcanetti di fango. Sembra di tornare in ere primordiali. Ben gestito, è ora possibile anche effettuare visite notturne (molto suggestive) prenotabili anche dal sito. In alcuni periodi, un'associazione organizza serate di "Cucina geotermica". Affascinante.