Guidebook for Nettuno

Adelio
Guidebook for Nettuno

Sightseeing

Nel santuario sono conservate le spoglie mortali di Santa Maria Goretti e la statua lignea della Madonna delle Grazie. La nave inglese avrebbe dovuto portare la statua a Napoli, ma a seguito di una furiosa tempesta davanti le coste laziali, la nave fu costretta ad approdare sul lido di Nettuno e qui a sbarcare la statua.
22 Recomendado por los habitantes de la zona
Santuario s.Maria Goretti
1 Piazza San Rocco
22 Recomendado por los habitantes de la zona
Nel santuario sono conservate le spoglie mortali di Santa Maria Goretti e la statua lignea della Madonna delle Grazie. La nave inglese avrebbe dovuto portare la statua a Napoli, ma a seguito di una furiosa tempesta davanti le coste laziali, la nave fu costretta ad approdare sul lido di Nettuno e qui a sbarcare la statua.
Il forte Sangallo è una fortezza costruita (probabilmente) da Antonio da Sangallo il vecchio tra il 1501 e il 1503. Il forte difendeva Nettuno dagli attacchi dal mare. Oggi l'edificio è di proprietà del comune ed ospita mostre d'arte e convegni. Al suo interno si trovano il "Museo dello sbarco alleato" e l'"Antiquarium".
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Forte Sangallo
5 Via Antonio Gramsci
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Il forte Sangallo è una fortezza costruita (probabilmente) da Antonio da Sangallo il vecchio tra il 1501 e il 1503. Il forte difendeva Nettuno dagli attacchi dal mare. Oggi l'edificio è di proprietà del comune ed ospita mostre d'arte e convegni. Al suo interno si trovano il "Museo dello sbarco alleato" e l'"Antiquarium".

Getting Around

Il treno rappresenta un'ottima soluzione per raggiungere Roma. Partenze ogni ora circa (in alcune fasce orarie anche più frequenti).
Stazione Ferroviaria
15 Piazza 9 Settembre 1943
Il treno rappresenta un'ottima soluzione per raggiungere Roma. Partenze ogni ora circa (in alcune fasce orarie anche più frequenti).

Drinks & Nightlife

Il borgo medioevale rappresenta il "cuore pulsante" della vita notturna a Nettuno. L'offerta è ampia e variegata (bar, pub, pizzerie, ristoranti, gelaterie).
34 Recomendado por los habitantes de la zona
Medieval Village
34 Recomendado por los habitantes de la zona
Il borgo medioevale rappresenta il "cuore pulsante" della vita notturna a Nettuno. L'offerta è ampia e variegata (bar, pub, pizzerie, ristoranti, gelaterie).

Entertainment & Activities

Cinecittà World è un parco a tema. Si trova a Castel Romano (circa 40 km. da Nettuno). L'elemento tematico dominante dell'intera struttura è la televisione e il cinema.
159 Recomendado por los habitantes de la zona
Cinecittà World
Via Irina Alberti
159 Recomendado por los habitantes de la zona
Cinecittà World è un parco a tema. Si trova a Castel Romano (circa 40 km. da Nettuno). L'elemento tematico dominante dell'intera struttura è la televisione e il cinema.
Rainbow MagicLand è il parco dei divertimenti di Roma. Si trova a Valmontone (circa 55 km. da Nettuno). L’elemento dominante è la magia. Ci sono attrazioni per grandi e per bambini.
156 Recomendado por los habitantes de la zona
Rainbow Magicland
Via della Pace
156 Recomendado por los habitantes de la zona
Rainbow MagicLand è il parco dei divertimenti di Roma. Si trova a Valmontone (circa 55 km. da Nettuno). L’elemento dominante è la magia. Ci sono attrazioni per grandi e per bambini.

Arts & Culture

Il museo di Piana delle Orme è un museo all'aperto. Si trova a circa 40 Km. da Nettuno. E' un museo particolare, con grandi padiglioni in cui sono custoditi moltissimi reperti che raccontano le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta.
35 Recomendado por los habitantes de la zona
Museo Histórico Piana delle Orme
29 Strada Migliara 43 1/2
35 Recomendado por los habitantes de la zona
Il museo di Piana delle Orme è un museo all'aperto. Si trova a circa 40 Km. da Nettuno. E' un museo particolare, con grandi padiglioni in cui sono custoditi moltissimi reperti che raccontano le tradizioni e la cultura della civiltà contadina, le grandi opere di bonifica delle Paludi Pontine, la Seconda Guerra Mondiale e i giocattoli con i quali si divertivano i bambini di una volta.